A TEMPO SCADUTO

I ROSSONERI ESCONO SCONFITTI ALLO STADIUM PER 2 A 1 MA IL GOL NEL FINALE E’ OLTRE I MINUTI DI RECUPERO!

Bacca risponde a Benatia. Il rigore di Dybala è al 97′ !

Non è stato facile. Per niente.

Sul piano del gioco più che mai visto che la Juventus ha messo alle corde per quasi tutti i 90 minuti la formazione di Montella. Sono più forti , questo è evidente. Quando al minuto 94 il recupero era ormai scaduto, stavamo tirando tutti un sospiratissimo sollievo per un pareggio insperato, ma nel finale di gara forse anche meritato. E’ anche per questo che fa ancora più male perdere con rigore davvero molto dubbio a tempo scaduto.

Perchè gli uomini di Montella avevano dimostrato ancora una volta di saper fare quella cosa che al Milan degli ultimi 5 anni e ai suoi tecnici proprio non riusciva: SOFFRIRE.

GARA A SENSO UNICO

Nessuna novità per il Diavolo che schiera un 4-3-3 con Paletta e Romagnoli centrali in difesa. Zapata e De Sciglio sulle fasce. Pasalic, Sosa e Bertolacci sulla mediana. Il tridente è ancora una volta “alma latina” con Ocampos e Delofeu ai lati di un cinico Bacca. Ma il migliore dei Montella boys è ancora una volta quello col 99 sulle spalle.

Donnarumma è autore di una delle migliori prestazioni in carriera ed è solo grazie a lui se il Milan resta in corsa fino all’ultimo secondo del match.

Dal primo minuto si gioca ad una porta sola. Subito una parata su Khedira e angolo per la Juve. Poi ancora pronto sulle conclusioni di Dybala e Higuain.

Nulla può sul tiro ravvicinato di Benatia che servito da Dani Alves al 29′ cambia il parziale.  In questi 45 minuti il Milan trova il pareggio nel suo unico tiro in porta al 43′. Un bel contropiede orchestrato da Deulofeu (ancora un ottima prestazione) che serve Bacca sul filo del fuorigioco. Il pallone dice “spingimi” e il colombiano non ha problemi ad infilare Buffon. 1 a 1 e si va a riposo.

Vedi anche  A.A.A. CERCASI MILAN

STREPITOSO GIGIO

Potremmo evidenziare il monologo bianconero che fino al minuto 94 non ha portato però alla seconda rete. Noi crediamo però sia più giusto parlare della prestazione del neo 18enne portierone rossonero ci ha regalato. Nel secondo tempo evidenziamo almeno 5 miracoli : in apertura grandissimo riflesso su Khedira. Al 60′ devia sulla traversa un tiro dalla distanza di Pjanic. Siamo al 75′ e con doppio intervento prima su Khedira poi su Higuain si guadagna un 9 in pagella. Ma è la parata ancora sul centravanti argentino al 93′ che fa esplodere i milanisti. Che più tardi esploderanno di rabbia…quando al 94′ , Massa indica il dischetto per quel mano di De Sciglio su un cross da mezzo metro di distanza. Molto discutibile. Ma dopo le attente disamine alla moviola, il caso rientra tra i discrezionali per l’arbitro.

AMAREZZA MA FIDUCIA

Si, perchè se è vero che con le assenze di Jack Bonaventura, Suso e Locatelli, i Montella boys stavano per ottenere davvero un risultato prezioso, è anche vero che questa squadra si è dimostrata ancora una volta solida e pronta a soffrire. E’ vero che con un portiere “normale” tra i pali il passivo sarebbe stato certamente più grave. Ma il modulo attendista e contropiedista di Montella ha donato al Diavolo una veste operaia, ma anche cinica. Baserà per raggiungere l’Europa?

Le parole di mister Montella a fine gara

https://www.youtube.com/watch?v=ac94vLd5270