CUORE E ANIMA

Un rimaneggiatissimo Milan trova un ottimo 1 a 1 con i biancocelesti di Inzaghi.

Al rigore di Biglia nel finale del primo tempo risponde Suso con una gran giocata sul finale del secondo.

INFORTUNATI E INDISPONIBILI

La prestazione assume un valore importante considerando proprio l’11 sceso in campo. Addirittura 8 uomini indisponibili per Montella che schiera tra le novità più importanti Ocampos titolare dal primo minuto. Comporrà il tridente “alma latina ” con Suso e Deulofeu.

Dunque panchina per i “titolari” Bacca e Lapadula. Confermato il 4-3-3:

Donnarumma; Abate, Gustavo Gomez, Zapata, Vangioni; Pasalic, Locatelli, Sosa, Poli; Suso Deulofeu, Ocampos.

LAZIO PIU’ VIVA

E aggiungiamo anche Milan poco vivo…

Strakosha non viene praticamente mai impensierito se non quando alla mezz’ora Ocampos gli graffia leggermente i guanti con un destro incrociato su un capovolgimento di fronte.

Il Resto è solo Lazio. Il milan fatica a trovare spazi e ad inventare, proprio ciò che occorrerebbe in una partita che in chiave europea può segnare un solco decisivo.

Se fino al 45esimo il Milan è ancora in partita lo deve ancora una volta solo ad un nome: Donnarumma. Il neodiciottenne portierone rossonero nega il goal alla squadra di casa con interventi pregevoli.

In particolare è straordinario il riflesso al 28′ minuto su Hoedt. Ma proprio sul finale del primo tempo la Lazio passa in vantaggio.

Fallo di Gomez su Immobile. Rigore davvero molto generoso che Biglia non ha problemi a trasformare.

Squadre negli spogliatoi. 1 a 0 per la Lazio.

MONTELLA SCACCHISTA

Il cambio che da una svolta alla partita del diavolo è Sosa per Locatelli.

il 18enne centrocampista gioca una delle sue peggiori partite, che il tecnico a fine serata la definirà “non una delle sue migliori partite..”.

Vedi anche  BLINDIAMOLO !

Anche Billy Costacurta non ha certo speso parole positive per lui che “non azzarda più la giocata ed è troppo scolatisco”.

SUSO GELA L’OLIMPICO.

Ma al di là di una ritrovata compattezza a centrocampo nel secondo tempo non cambia molto musica. Gli uomini di Inzaghi sbagliano davvero troppe volte il colpo del K.O.

Con il Milan che si scopre per tentare di impensierire Strakosha, fioccano le occasioni.

Al 51′ Milinkovic viene anticipato all’ultimo da Donnarumma. 3 minuti più tardi è Felipe Anderson con una sassata ad andare vicno al goal. Ancora all’ 80esimo minuto Milinkovic Savic con un bel tiro a giro sfiora il raddoppio. Ma poco dopo è Ciro Immobile ad avere la chance più ghiotta. Solo davanti a Gigio, il centravanti partenopeo concede al giovane portiere di aumentare ancora il suo voto il pagella.

Goal mangiato, goal subito si dice..e infatti a 5 minuti dalla fine Suso che sa fare solo gaol belli. Ques’ultimo, il 6°, non è da meno.

In mezzo a lui solo maglie biancoazzurre ma lui se ne frega. Nasconde la palla, guadagna un metro e arrivato al limite dell’area fa partire un sinistro a giro praticamente da fermo che non da scampo a Strakosha.

I Montella boys possono recriminare per un possibile rigore (a nostro avviso netto) per un fallo di Lulic su Abate al 67′.

BICCHIERE MEZZO PIENO

Fosse stato un incontro di pugilato, sicuramente ora ci ritroveremmo a parlare di un’altra sconfitta per noi rossoneri. Ma ancora una volta evidenziamo le note positive emerse dal match.

CUORE. Ancora una volta i montella boys hanno dimostrato voglia di non mollare mai, buona tenuta fisica e compattezza a centrocampo. Merito anche della “garra” di Sosa che tiene in piedi la squadra e permette la giocata finale di Suso.

Vedi anche  TABU' SFATATO !

TALENTO. Si, perchè come i rossoneri se è vero che ultimamente hanno perso vena realizzativa, va anche detto che i goal sono tutti frutto di gran giocate dei singoli. E anche se l’obiettivo rimane sempre quello di arrivare in Europa con reti segnate attraverso il gioco collettivo, beh…teniamoci stretti per ora questi abbagli di classe regalatici dai colpi del Condor a parametro zero.

“Faremo di tutto per entrare in Europa” dice il match-winner Suso a fine partita.

Ed è proprio ciò che ci auguriamo tutti noi, che preparandoci ad un altro scontro diretto con la Fiorentina per domenica sera, ci godiamo questa giovane squadra che come ha evidenziato l’aeroplanino a fine partita, “ci emoziona”.

 

https://www.youtube.com/watch?v=XjOnfWmFTmM